Se vi piace truccarvi, o cercate modi per risparmiare nell’organizzazione del matrimonio, allora potreste considerare di truccarvi da sole per il grande giorno. Quel che vi serve è solo un po’ di dimestichezza con prodotti e pennelli, per il resto, in questo articolo troverete alcuni consigli per realizzare un make-up da sposa adatto a voi, delicato e perfetto per l’occasione.
La skincare è il primo passo
Per sfoggiare una pelle invidiabile nel giorno delle nozze, iniziate uno o due mesi prima a curare il vostro viso, con trattamenti e prodotti adatti alla vostra tipologia di pelle. Scrub delicati e tanta idratazione saranno la chiave per una pelle luminosa, e per creare una base uniforme e dall’aspetto sano e luminoso.
Se vi sposate in estate…
Per far fronte alla alte temperature utilizzate fondotinta dalle texture leggere, che eviteranno l’effetto mascherone (e anche di sciogliersi). Se prevedete di stare al sole, vi conviene applicare prodotti con filtri solari, ma senza esagerare. Per quanto riguarda il colorito, l’incarnato della sposa deve essere etereo, luminoso ed elegante: a questo scopo, è concessa una naturale doratura che vi farà apparire sane, mentre è da evitare un’abbronzatura troppo marcata, che rischia di scadere nel volgare (soprattutto se restano visibili segni del costume).
Occhi in primo piano
Se decidete che gli occhi saranno protagonisti del vostro trucco, dovrete lasciare neutre le labbra. In ogni caso iniziate sempre con un primer e un correttore, per nascondere occhiaie e discromie del volto. Passando al trucco vero e proprio, potete cimentarvi con gli ombretti e realizzare uno smokey eye nei toni del rosa o del marrone, tenendo conto che l’effetto dovrà essere leggero ed elegante, ed evitando quindi ombre troppo scure. In alternativa, potete tralasciare gli ombretti, e sottolineare lo sguardo con l’eyeliner (la mano dovrà essere ben ferma), oppure puntare sulle ciglia con mascara volumizzanti o discrete ciglia finte. Lo sguardo deve sempre essere incorniciato da sopracciglia curate, da definire e riempire dove serve con una matita del colore adatto, e da fissare con un gel.
Labbra protagoniste
Se preferite enfatizzare le labbra, il make up occhi dovrà essere minimal. Il colore rosso è piuttosto insolito su una sposa ma non è vietato usarlo, a patto che vi sentiate voi stesse e che sia applicato alla perfezione e ritoccato durante la giornata. Se preferite labbra discrete, potete usare rossetti o gloss dai toni delicati, come il rosa e il nude. Per un abbinamento perfetto e un risultato di grande classe, vi suggeriamo di usare un blush sulle guance dello stesso colore delle labbra.
Ancora qualche consiglio
Ovviamente il trucco dovrà farvi sentire a vostro agio: scegliete di realizzare un trucco simile a quello che siete abituate a portare, aggiungendo magari qualche piccolo dettaglio o l’utilizzo di qualche prodotto in più. Per quanto riguarda i prodotti, meglio utilizzare prodotti che conoscete già e che sapete non vi deluderanno neanche nel grande giorno. Fate diverse prove del trucco che vi piacerebbe realizzare: allenando la manualità e provando variazioni non arriverete impreparate o indecise il giorno delle nozze, e riuscirete a truccarvi per bene nonostante l’emozione e le interruzioni. Infine, una volta truccate per le vostre prove, scattatevi delle foto con e senza flash, all’aperto e al chiuso, così da vedere l’effetto che il vostro trucco farà in foto, ed eventualmente appesantirlo o alleggerirlo di conseguenza.