Consigli per un matrimonio “en chapeau”

Se sei una sposa che ama distinguersi e far spiccare ancora di più il look il giorno del matrimonio allora il cappello è ciò che fa per te! Il cappello è un accessorio elegante, raffinato e originale ma sempre un po’ difficile da indossare, in quanto richiama subito l’attenzione su di sé: bisogna saperlo portare con disinvoltura, senza ostentazione, e coordinarlo con l’abito sempre senza esagerare per non rischiare di scadere nel kitsch o nel “teatrale”. Si tratta di un accessorio che fa la differenza e dona carattere e stile al matrimonio.
In passato il cappello era un accessorio indispensabile per le cerimonie regali, per le spose over 30, in seconde nozze o con rito civile, ma la moda e la modernità hanno modificato le “regole” e ormai il gusto personale domina su tutto, basta seguire solo pochi consigli:
 
-       Il cappello va indossato solo se il matrimonio si svolge di giorno e all’aperto, è perfetto in estate quando le giornate sono più lunghe ma stai attenta a sceglierlo di un materiale che non ti faccia sentire troppo caldo.
 
-       Non indossarlo in Chiesa. E’ sconsigliabile indossare il cappello all’interno di un luogo sacro, meglio se si tratta di una cerimonia civile. Se invece non vuoi assolutamente rinunciarvi in un rito religioso opta per soluzioni sobrie come la cuffietta da sposa in tessuto intrecciato all’uncinetto, potrai personalizzarla con strass e inserti preziosi o applicandovi il velo con un fermaglio removibile.
 
-       Il cappello sostituisce il velo e andrà quindi indossato per tutta la durata della cerimonia, perciò meglio non esagerare con decorazioni e dimensioni.
 
-       Come tutti gli altri accessori che indosserai il grande giorno, anche il cappello dovrà essere necessariamente coordinato all’abito scelto per materiale, colore e stile: si addice particolarmente ad abiti semplici per aggiungere un tocco di originalità. Se invece preferisci il cappellino da sposa con veletta, tornato di grande moda negli ultimi anni, punta su uno stile vintage o abbinalo ad abiti minimal e lineari ma ricorda che, al contrario del cappello, potrà essere indossato solo in ricevimenti pomeridiani o serali, mai di giorno.
 
-       Se si è scelto di indossare il cappello, l’acconciatura e il trucco dovranno essere semplici e sobri per non rovinare l’outfit o appesantire il viso.
 
Una volta osservate queste piccole indicazioni non resta che scegliere il cappellino più adatto a sé e al proprio matrimonio. Esistono tantissimi modelli raffinati e alla moda, indicati per ogni tipo di abito e location: a falde larghe ideale per un matrimonio glamour in campagna, fascinator (cappellino con piume, fiori, pizzo e veletta) per le più classiche, a bombetta per un look minimal chic,  mini-cappellino laterale per le spose vintage e originali, coloratissimo abbinato alle scarpe o al bouquet per la sposa che non vuole rinunciare ad un po’ di colore. 
 
Un consiglio per le invitate: prima di decidere di indossare il cappello ad un matrimonio informatevi se lo indosserà anche la sposa o la madre della sposa, solo in questi casi potrete indossarlo anche voi, altrimenti il bon ton lo vieta; se potrete indossarlo non sceglietelo dello stesso colore dell’abito o donerà uno spiacevole look da uniforme.

Randy Fenoli AC Ada Sorrentino Antonio D'Errico Gold Agnes Bridal Dream Agora Celebration Aire Barcelona Aire Beach Wedding Alessandra Avallone Alessandra Rinaudo Milano Amonree Anna Bella Antonio D'Errico Arcione Moda Atelier Pronovias Haute Couture Nicole Aurora Bella Bellini Calzature Sposa Beside Couture by Gemy Carla Ruiz Coleccion Nicole Colet Egò Spose Elizabeth Passion Fiò Couture Francesco Italy Granditalia Couture Graziana Valentini It's My Party Barcelona Nicole Jolies Liana Firenze Mode Libelle Loretta Italia Maggie Sottero Marzi Mc Burn Mod'Art Modeca Musani Couture Nicole Milano Nicole Cerimonia Pronovias Barcelona Rita Mode Romance Rosa Clarà Soft Rosa Clarà Sogno Sonia Pena Sonia Pena Couture Sottero Midgley St Patrick Tarik Ediz White Valentini Spose Viviè White One
Si riceve solo su appuntamento
CLICCA QUI