Sono sempre di più le coppie che scelgono mete insolite dove praticare sport, scoprire civiltà remote e paesaggi incontaminati
Conclusa la festa, la tensione cala e i neo sposini possono finalmente mollare tutto e partire per il tanto sognato viaggio di nozze, un’occasione spesso per affrontare un viaggio lungo, magari lontano, e concedersi qualche coccola o sfizio. Il viaggio di nozze non è infatti una semplice vacanza, ma è la vacanza per eccellenza: segna l’inizio di una nuova vita insieme, un momento unico e indimenticabile da ricordare per sempre.
Anche se le mete tradizionali come Maldive, Polinesia e Seychelles restano tra le più gettonate, sono sempre più le coppie di sposi che preferiscono compiere un viaggio all’insegna dell’avventura, alla scoperta di remote civiltà o paesaggi incontaminati. Amanti dell’avventura, delle mete insolite ed estreme, dello sport all’aria aperta, della scoperta di paesi lontani e nuove culture è questa l’occasione giusta per pianificare il viaggio de propri sogni, scegliendo tra le destinazioni più lontane, le attività più inconsuete o le tradizioni che più incuriosiscono.
Una delle tendenze degli ultimi anni è quella di unire in un solo viaggio tutti questi aspetti, costruendo un’esperienza da vivere intensamente, sempre più in modo slow. Del resto gli sposi non cercano solo una vacanza, ma un’esperienza da ricordare per tutta la vita, personalizzata in ogni aspetto: per questo nel borsino delle destinazioni si affermano l’Oriente, la Nuova Zelanda e il Canada e continuano ad avere successo mete classiche, Stati Uniti su tutti.
Nel paese del Sol Levante
Fra i viaggi di tendenza per il 2017 spicca il Giappone, destinazione che negli ultimi anni ha vissuto un vero e proprio boom. Un viaggio nel paese del Sol Levante è un’esperienza in un mondo a sè dove tradizione e modernità si incontrano. Il punto di forza di un itinerario in questo Paese sta nella possibilità di arricchirlo con esperienze uniche: dal pernottamento in un ryokan, le abitazioni tradizionali in legno dove si dorme sui futon, ai workshop per imparare a preparare il sushi, fino alle sessioni di meditazione nei templi.
Giappone a parte, per la luna di miele è tutto l’Oriente a vivere un momento favorevole: nel borsino delle destinazioni salgono infatti Thailandia, Indocina e Birmania. E sempre sulla scia della ricerca dei grandi spazi e dei paesaggi mozzafiato sono in ascesa anche il Canada e la Nuova Zelanda, mete in cui la natura dà emozioni indimenticabili. Il Canada è perfetto anche per i viaggi di nozze autunnali per ammirare lo straordinario foliage. Viceversa, la Nuova Zelanda è perfetta come meta invernale, quando agli antipodi c’è la bella stagione.
Stati Uniti «on the road»
Se tempo, budget e spirito di avventura non vi mancano, infine, il tour degli Stati Uniti è un altro viaggio di nozze perfetto per voi. Il tour Usa «on the road» prevede sia spostamenti con voli interni sia in auto: ovviamente potrete programmare itinerario e distanze a vostro piacimento. Il consiglio è quello di scegliere uno o due stati al massimo e pianificare il tragitto con le città e i luoghi che volete visitare. Per esempio, per scoprire la West Coast cominciate con la California, partendo da Los Angeles e Hollywood, per poi fare tappa nella meravigliosa San Francisco passando per San Diego e Sacramento. Ad ogni modo prima di scegliere la destinazione più adatta a voi, occorre tenere conto di alcuni fattori essenziali ovvero quanto tempo avete a disposizione, il periodo dell’anno in cui prenotare il viaggio e ovviamente il vostro budget.
“Rimpiango una cosa sola, il mio viaggio di nozze. Nella vita c’è solo un sogno che si realizza, quello.”
Guy de Maupassant